Riepilogo Attività di Sviluppo
Di seguito è riportato un breve sunto delle implementazioni rilasciate con il presente aggiornamento
Elenco Implementazioni Generali
-
Elaborazione Registro IVA Minori per le associazioni che hanno optato per il regime fiscale introdotto dalla Legge 398/91
Realizzata esportazione del documento contabile obbligatorio "Registro Iva Minori" che si riferisce alle attività commerciali dell'Associazione provvista di Partita Iva che segue il Regime Semplificato fiscale cosiddetto "L. 398/91". -
Gestione imputazione della Contabilità Analitica all'interno delle parametrizzazioni della funzione di Riconciliazione Bancaria
Realizzata procedura di collegamento dei valori analitici con gli incassi e i pagamenti derivanti dalla funzione di Riconciliazione Bancaria (importazione file estratto conto bancario). -
Aggiornamento massivo anagrafiche persone fisiche
Realizzata funzione di assegnazione massiva di attributi quali ad esempio Stato, Gruppo, Categoria, Tipo Anagrafica per un determinato gruppo di anagrafiche. -
Inserimento Blocco doppia contabilizzazione Calcolo Ratei e Risconti
Aggiornata procedura di contabilizzazione Ratei e Risconti, con inserimento di un blocco nel caso si tenti una seconda contabilizzazione dei ratei/risconti.
Elenco Implementazioni Generali
Elaborazione Registro IVA Minori per le associazioni che hanno optato al regime fiscale introdotto dalla Legge 398/91.
Le associazioni provviste di partita IVA e che hanno optato per il regime fiscale semplificato di cui alla Legge 398/91 devono obbligatoriamente compilare il Registro IVA Minori introdotto dal DM 11/2/97, per quanto riguarda le attività di natura commerciale svolte nel mese o trimestre precedente.
L’attività commerciale può generare entrate soggette a diverse categorie di aliquota IVA (4%, 10% 22%) che devono essere annotate in tale registro e versate mediante Modello F24 in via telematica entro il 15 del mese successivo a quello a cui si fa riferimento (nel caso di versamento iva mensile) o entro il 16 del secondo mese successivo al trimestre di riferimento (nel caso di versamento iva trimestrale).
Per elaborare il Registro Iva Minori è necessario accedere al menù Contabilità - Fiscale - Registro iva Minori (per chi ha la versione del software in contabilità ordinaria) e al menù Iva – Registro Iva Minori (per chi ha la versione in contabilità semplificata).
Sarà possibile elaborare il registro nel formato Excel o PDF, una volta selezionato l'anno di cui si intende fare l'elaborazione.
Pur non trattandosi di un registro che richiede vidimazione da parte di enti competenti, è necessario che segua una struttura prestabilita.
Si visualizzerà per ogni mese o trimestre l’iva forfettaria detraibile sulle attività commerciali.
Successivamente, potrà essere svolta la predisposizione del Modello F24 all’interno del software nella funzione presente nel menù Contabilità – Fiscale – Modulo F24 (per chi ha la versione in Contabilità Ordinaria) Iva – Modulo F24 (per chi ha la versione in Contabilità Semplificata).
Gestione imputazione della Contabilità Analitica all'interno delle parametrizzazioni della funzione di Riconciliazione Bancaria
Per coloro che utilizzano il modulo della Riconciliazione Bancaria per contabilizzare i movimenti finanziari e dispongono del modulo di Contabilità Analitica Avanzata, è stata realizzata la procedura di collegamento dei campi di Centro di Costo, Progetti, Capitoli di Spesa e Voci di Analitica alle specifiche tipologie di movimento importate dal file bancario.
All'interno della tabella "Causali Bancarie" è possibile parametrizzare:
- il conto economico (contropartita)
- il centro di costo (CDC)
- il Progetto
- il Capitolo (Capitolo di Spesa)
- la Voce (Voce di Analitica)
In questo modo, i movimenti contabili di incasso (ad esempio le Liberalità) o pagamento verranno automaticamente collegati e riportati all'interno dei Report contabili di Bilancio e Rendiconto Analitico per Centro di Costo e Progetto.
Aggiornamento massivo anagrafiche persone fisiche
Realizzata funzione di assegnazione massiva di attributi quali ad esempio Stato: Attivo / Non Attivo, Gruppo, Categoria, Tags, Tipo Anagrafica, Settore, Sede, Volontario, Ente collegato per un determinato gruppo di anagrafiche o molteplici gruppi o categorie di anagrafiche.
La funzione è presente all'interno del menù Utility - Aggiornamento massivo anagrafiche.
Attraverso l'impostazione di diversi filtri base o avanzati e cliccando su ricerca, otterrete l'elenco delle anagrafiche per le quali volete aggiornare un determinato campo / informazione in maniera massiva.
Con la funzione in alto a destra "Aggiorna massivamente anagrafiche in elenco” potrete scegliere quale informazione attribuire (o non attribuire) al vostro gruppo di anagrafiche in elenco.
Avrò ad esempio la possibilità di attribuire massivamente la data di rinnovo della tessera sociale o la data di cancellazione o ancora, la data di scadenza tessera sociale.
Nei campi di Gruppo, Categoria, Sede, Modalità di pagamento, Conto Socio Creditore e Conto Socio Debitore è possibile anche RIMUOVERE il campo precedentemente inserito in ogni scheda anagrafica del gruppo di persone che abbiamo selezionato.
Inoltre, è possibile per i campi data impostare il flag su Rimuovi Data Rinnovo / Cancellazione / Scadenza Tessera.
Si ricorda che la procedura è irreversibile una volta confermata.
Inserimento Blocco doppia contabilizzazione Calcolo Ratei e Risconti
E' stata aggiornata la procedura di contabilizzazione Ratei e Risconti, consentendo di evitare una seconda contabilizzazione dei ratei/risconti, precedentemente elaborata.
A seguito del calcolo, riaccedendo alla funzione Calcolo Ratei e Risconti, il software disabilita i flag di contabilizzazione riportando tutti gli importi a zero (in quanto già contabilizzati).
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.